Vedi il carrello “Pro Loco “Pinetarium” – PIGNATARO COM’ERA” è stato aggiunto al tuo carrello.

Salvatore Minieri – PANE E VELENO

20.00

Dall’autore del best seller “Pascià”, un viaggio nei cibi che ci uccidono

La prima parola che impariamo, dopo “mamma”, è “pappa”. Lo facciamo molto prima di riuscire a sillabare “papà”. Le cose non cambiano con la crescita, anzi. Con la maturazione, il concetto di cibo non si sviluppa su canoni di consapevolezza e raziocinio ma resta legato alla dimensione adolescenziale, spesso infantile. Per questa ragione, sviluppiamo un rapporto molto elementare e mai analitico con le cose che mangiamo e questo dato ci rende estremamente vulnerabili ai richiami esterni. Quelli, per intenderci, dettati dalle tendenze, dalle mode. Non mangiamo per gusto, ma consumiamo per obbligo di appartenenza a uno stile.
Succede dai primi anni ‘60, quelli del boom che ci impose il frigorifero e almeno una domenica al mese al ristorante. Iniziarono proprio in quel periodo le più pericolose truffe alimentari a danno dei consumatori e non si sono mai fermate. Da circa un quinquennio, abbiamo toccato il punto più basso della catena alimentare: pesce crudo, spesso contaminato, oli taroccati, pomodori cinesi, spacciati per oro di Napoli. Fino alla mozzarella sbiancata con la calce e la carne peggiore che finisce nelle catene dei fast food. Le intolleranze alimentari non avevano mai avuto picchi così alti nella storia umana.
Con questo libro, proviamo a entrare nei segreti della contraffazione, approfondendo argomenti che – almeno fino ad oggi – erano rimasti coperti da una spessa coltre di silenzio.

See reviews

Esaurito

Descrizione prodotto

Salvatore Minieri:

PANE E VELENO

Viaggio nei cibi che ci uccidono

Rilegatura: cucito. Copertina morbida con alette  – plastificazione opaca
Formato 11×19; pp. 256

Edizioni Italia 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salvatore Minieri – PANE E VELENO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione solo in Italia

Costi fissi di spedizione: 3€